E siamo a otto! Proprio così: il 26 e 27 maggio 2018 si è tenuto a Ciano di Zocca (MO) l’ottavo RVDAY, l’ormai annuale appuntamento che ha visto la partecipazione di numerosi amici a cavallo delle loro Gilera. La novità di quest’anno è stata la partecipazione di tre motociclisti a bordo di esemplari storici di Arcore, un modo per unire la storia della Gilera prima e dopo l’ingresso nel gruppo Piaggio. E bisogna ammettere in tutta onestà che le “nonnette”, due Saturno e una 125, non hanno affatto sfigurato al cospetto delle nipotine e pronipotine a due tempi. L’incontro con gli appassionati c’è stato in piazza Saldinari, nota per la presenza degli amici del ristorante Bonfiglioli, base di ogni RVDAY. Oltre alle inossidabili RV 125/200, il settore off road è stato onorato da Giacomo con la sua RX Arizona riparata in extremis poche ore prima di sabato mattina: che cosa si fa pur di non mancare! Dal modenese sono arrivati Enea e si sui amici a cavallo delle KK e KZ. Da Arcore sono venuti con noi Enrico e la fotografa Felicia per seguire il raduno. Andrea si è portato dietro la RV 250 NGR bianco perla e il suo KZ Endurance conservato. Un’altra RV 250 NGR, questa volta prima serie nero/rosso, è stata portata da Luca che poi ha fatto tutto il giro assieme al figlio, anch’egli appassionato di due ruote. E come poteva mancare Stefano con la sua Saturno rossa, quest’anno trasportata in una van dipinto come quello dell’A-Team: fantastico. E che dire di due autentici veterani dell’RVDAY come Luca e Luciano, con il primo che oltre ai famosi cerchi rossi da un paio di anni sfoggia pure una marmitta Arrow alquanto sgarbata. Gianluca ha avuto l’onore di portare a spasso la RV30 Anniversary: per fortuna, almeno quest’anno, dopo avergli rifatto l’ennesimo motore, non si è rotta!
Una volta partiti da piazza Saldinari, il gruppo si è poi diretto a Zocca per un breve passaggio di fronte alla casa di Vasco Rossi per poi snodarsi lungo i tornanti fino al lago di Suviana.

Dalla casa del rocker, poi, tutti verso il lago di Suviana tra mille tornanti e alla conquista di un panino o una tigella al crudo dello storico chiosco presente sulla riva. Il giro è andato alla perfezione con il gruppo che tutto sommato è rimasto unito e nessun inconveniente salvo qualche piccola sosta per qualcuno.E, come potete vedere dalle foto, una magnifica giornata di sole ha baciato e benedetto tutti i partecipanti.












Da qui in poi, abbiamo messo online alcune delle foto che ha fatto Felicia (https://feliciafotoreporter.com), che ringraziamo per avercele donate.